Scienza

Lo strano caso del naso: ha due fori, ma l’aria confluisce
Il naso fa parte dell’apparato respiratorio, sta al centro del viso sporgendo da esso con una funzione non ... Leggi tutto

Bruciano i satelliti di Starlink nell’atmosfera, la disperazione di SpaceX
40 nuovi satelliti Starlink lanciati nello spazio stanno bruciando, perché colpiti da una tempesta geomagnetica che li ha ... Leggi tutto

Correre fa lo stesso effetto della cannabis: l’euforia dettata dagli endocannabinoidi
Chi corre conosce bene lo strano stato di euforia che si prova dopo aver affrontato un lungo affondo. ... Leggi tutto

Gli elettrodi impiantati nel midollo spinale che fanno tornare a camminare i paralizzati
Una bella notizia: tre persone paralizzate (con lesioni incomplete del midollo) sono tornate a camminare grazie a degli ... Leggi tutto

I microrganismi marini che vivono a temperature incompatibili con la vita
La vita è possibile anche laddove sembra scientificamente improbabile ogni tipo di sopravvivenza biologica. In alcuni campioni prelevati ... Leggi tutto

Il vinile visto al microscopio… assomiglia a un mondo incantato
Gli amanti del vinile trattano i dischi come dei tesori. I formati del 33 e del 45 giri ... Leggi tutto

Cancro al seno, analisi del DNA del tumore per prognosi e cure
Messo a punto un test genomico per una specifica analisi del cancro al seno che aiuta a capire ... Leggi tutto
Il consumo di chewing gum allo xilitolo riduce numero di parti pretermine
Gomme da masticare senza zucchero consumate prima e durante la gravidanza limitano le nascite premature Un nuovo studio ... Leggi tutto

Dolcificante, impossibile ingannare il cervello con poche calorie
Ci si sente appagati quando si mangia zucchero, lo stesso non avviene sostituendolo con il dolcificante, la risposta ... Leggi tutto

Qualcuno ha detto Darwin… Sì, Charles Darwin Day
Il 12 febbraio è il giorno dedicato alla celebrazione della nascita dello scienziato che ha fatto dell’evoluzione la ... Leggi tutto

Come si misura la dilatazione temporale indotta da un campo gravitazionale
Per la prima volta dei ricercatori hanno misurato la dilatazione temporale indotta da un campo gravitazionale su un ... Leggi tutto

La super mascherina che protegge da ogni virus | Costa 300 €!
Vorreste avere a disposione una mascherina che protegga davvero, al 100%, dal contagio da Covid-19 e altri virus? ... Leggi tutto

I primi fotoni di luce stellare captati dal James Webb
Ci aspettiamo tanto dal costosissimo telescopio spaziale James Webb, forse troppo. Ma per ora non c’è stata ancora ... Leggi tutto

I viaggiatori nel tempo: tutti li cercano e (ovviamente) nessuno li trova!
Viaggiare nel tempo è una delle cose che alla maggior parte di noi piacerebbe fare. Tornare al passato ... Leggi tutto

Voli spaziali commemorativi: dopo la morte, il riposo eterno nello Spazio
Un’azienda americana permette di tumulare le ceneri del proprio caro venuto a mancare tra le stelle. Diversi prezzi ... Leggi tutto

Un algoritmo disegna una mappa del tesoro di meteoriti in Antartide
Grazie all’algoritmo di un’intelligenza artificiale abbiamo a disposizione una mappa del tesoro “spaziale” in Antartide. Sul continente di ... Leggi tutto

Per portare gli astronauti su Marte dobbiamo ibernarli! | L’idea dell’ESA
A quanto pare per l’ESA l’unico modo che abbiamo per portare degli astronauti su Marte è ibernarli. Ma ... Leggi tutto

La leggenda dell’albergo fantasma in Francia
C’è chi permotta solo in hotel di lusso e chi in bettole da due soldi, chi si reca ... Leggi tutto