A+fine+anno+la+stazione+orbitante+cinese+Tiangong-3+sar%C3%A0+gi%C3%A0+pronta
curiosauroit
/2022/03/08/a-fine-anno-stazione-spaziale-tiangong-3-pronta/amp/

Giuseppe F

A fine anno la stazione orbitante cinese Tiangong-3 sarà già pronta

La stazione spaziale cinese Tiangong-3 è quasi pronta. Secondo i media cinesi sarà operativa per la fine del 2022. Tiangong-3…

3 anni ago

Fiore di pietra su Marte: la scoperta di Curiosity

Una concrezione rocciosa chiamata Blackthorn Salt ha incuriosito astronomi e geologi. L'abbiamo trovata su Marte, grazie a una foto scattata…

3 anni ago

Perché è così raro trovare esopianeti di dimensioni comprese tra quelle di Nettuno e la Terra

L'essere umano ricerca gli esopianeti nell'Universo già da tre secoli, ma solo dal 1992 ha imparato a riconoscerli con sicurezza.…

3 anni ago

Ecco perché l’Ucraina è un importante hub di servizi tecnologici e informatici

L'Ucraina non è un Paese come un altro, ma ce ne accorgiamo solo attraverso la Guerra. Kiev gestisce un vero…

3 anni ago

La Russia e le criptovalute | Un metodo per aggirare le sanzioni

In molti, sia a livello politico che finanziario, temono che la Russia possa sfruttare le criptovalute per aggirare le pesanti…

3 anni ago

La Russia blocca l’esportazione dei motori dei razzi

In seguito a un ultimatum partito da Mosca, la società anglo-indiana OneWeb ha cancellato i lanci da Bajkonur, lo spazioporto…

3 anni ago

La mano robotica di Yale: un nuovo prototipo dalla presa ottimale

Le mani sono organi prensili: la loro funzione è di prendere le cose. Per svolgere questo compito, la mano umana…

3 anni ago

Lo smartwatch di spazzatura: un dispositivo indossabile realizzato con rifiuti riciclati

Nasce un dispositivo elettronico da polso completamente realizzato con materiali riciclati (fazzoletti, cartacce e bicchieri di plastica) che funziona grazie…

3 anni ago

Robot insetti: specialisti che possono penetrare in qualsiasi tipo di ambiente

L'Università di Pittsburg ha creato dei robot insetti specializzati nell'imaging e nella valutazione ambientale. A quanto pare, questi dispositivi possono…

3 anni ago

STELLA VAMPIRO | Novità sul buco nero stellare più vicino alla Terra

Nel 2020 uno studio annunciò la scoperta del buco nero stellare più vicino alla Terra (nel sistema HR 6819). Ora…

3 anni ago

Il tappetino in nanofibra: nascono i tessuti resistenti agli impatti supersonici

Oggi la tecnica può ottenere prestazioni dinamiche estreme dai materiali nanofibrosi. Cosa vuol dire? Che possiamo creare tessuti super-resistenti, giubbotti…

3 anni ago

La chimica della moka | Il caffè è una faccenda scientifica

La moka è l'iconica macchina per il caffè ispirata a un progetto di design industriale, inventata da Bialetti nel 1933.…

3 anni ago

Studi sugli alieni | L’uomo ricerca la presenza di extraterrestri da più di duecento anni

Da quanto tempo l'essere umano è alla ricerca di tracce degli alieni nell'Universo? Al di là del diffuso movimento d'interesse…

3 anni ago

Mindful eating | Come autocontrollarsi a tavola

La fame è spesso un'esigenza più mentale che fisica. Dobbiamo quindi imparare ad autocontrollarci, a capire quali situazioni stimolano la…

3 anni ago

Resti di mammut e rinoceronti lanosi scoperti a Devon, in Gran Bretagna

In una grotta di Devon, in Gran Bretagna, sono stati scoperti i resti di due grandi animali dell'era glaciale: un…

3 anni ago

Placebo e nocebo per trattare il dolore cronico

Placebo e nocebo. Questi due effetti psicofisiologici possono essere usati nel trattamento del dolore cronico e acuto. Come? Effetto placebo…

3 anni ago

CRONONAUTI | Quattro turisti venuti dal futuro

La scienza contemporanea non ha mai negato la possibilità teorica del viaggio nel tempo, anche se per la logica e…

3 anni ago

Gli ippopotami parlano: i grandi erbivori africani usano il riconoscimento vocale

Gli ippopotami parlano? Un nuovo studio ha dimostrato che gli ippopotami (Hippopotamus amphibius) sanno sfruttare il "riconoscimento vocale" per comunicare…

3 anni ago