Hai sempre fame e non sai perché? Ora puoi dare la colpa ad un’altra cosa: lo dicono gli scienziati! Il motivo di sorprenderà.
La fame è una risposta fisiologica del nostro corpo quando ha bisogno di cibo. Gli alimenti ci occorrono per avere l’energia necessaria a muoverci, a lavorare, a fare le attività della giornata e anche a dormire. Senza non potremmo vivere! Ma la fame è una sensazione che ha anche tantissime altre implicazioni, soprattutto psicologiche. Del resto, l’apparato gastro-intestinale è il nostro secondo cervello e questo non è un luogo comune senza fondamento scientifico. Ecco presto spiegato perché ti si “chiude lo stomaco” quando hai avuto una reazione emotiva forte, oppure l’esatto contrario.

Ma la fame ha davvero tantissime motivazioni per comparire e non è sempre facile capire quando si tratta davvero del nostro corpo che ci chiede di nutrirlo perché ne ha bisogno o se si tratti di tutt’altro. Ma se sei una di quelle persone che ha sempre fame e sempre insaziabile, forse potrai finalmente capire il perché: gli scienziati hanno svelato un altro classico motivo per cui non riesci a sentirti sazio.
Se hai sempre fame, finalmente saprai perché: gli scienziati hanno dato una risposta definitiva
Ci sono tantissimi motivi per cui potresti avere sempre costantemente fame. Può essere una risposta emotiva a qualcosa che ti è successo, un tuo modo di reagire alle cose che ti accadono e che potrebbero averti scosso, ma potrebbe essere anche un normale cambiamento del tuo corpo. La fame non è sempre la stessa, cambia col tempo, si modifica e dipende da tante cose. Gli scienziati hanno finalmente trovato un altro motivo per cui non riesci a saziarti.

Il jet-lag! E no, il termine “jet-lag” non vale soltanto se sei tornato da un lungo viaggio in cui hai dovuto attraversare tanti fusi orari e magari ti sei abituato a mangiare i pasti principali in un altro orario. Jet-lag indica le conseguenze di qualsiasi cambiamento del naturale ritmo circadiano a cui siamo naturalmente abituati. Basta solo che tu abbia dei turni di lavoro di notte o sia una persona che soffre di insonnia per sballare tutti i tuoi equilibri interni, anche quello della fame.
Gli ormoni responsabili della regolazione della fame sono profondamente turbati dal jet-lag, o, in generale, dai cambiamenti bruschi di ritmo circadiano. Se hai iniziato un nuovo lavoro notturno, se hai ritmi particolari, ti ci vorrà un po’ per abituarti.