In quanti modi diversi si possono preparare le melanzane? Da quello che si può trovare anche in rete davvero tanti. Ma c’è una nuova ricetta che vi farà leccare i baffi quindi… non vi resta che provarla!
Vediamo insieme come si preparano le melanzane in questa nuova ricetta, che sta andando per la maggiore soprattutto per la semplicità di preparazione.

Le melanzane sono una verdura molto versatile che si può cucinare in parecchi modi diversi. La ricetta che vi proponiamo di seguito è semplice da preparare e, se non l’avete ancora provata, vi leccherete i baffi al primo morso.
Nuovo modo di cucinare le melanzane
La ricetta che vi proponiamo è un antipasto semplice da preparare, pronto in meno di 45 minuti e adatto per la stagione estiva. Gli ingredienti principali sono le verdure, nel nostro caso le melanzane, del formaggio e delle acciughe. Esattamente avrete bisogno di:
- 6 melanzane.
- 12 filetti di acciuga.
- 5 pomodori maturi.
- 200 g di fontina.
- 50 g di pecorino grattugiato.
Da aggiungere anche 6 cucchiai di olio, sale e pepe quanto basta e del basilico fresco.

Questa ricetta si chiama pizzette di melanzane e, se non l’avete mai provata, è arrivato il momento di prepararla o… di gustarla se non la cucinate voi. È una ricetta facile con un tempo di preparazione totale di 45 minuti: 15 per assemblare gli ingredienti e altri 30 per la cottura. Le porzioni previste sono 6. Queste pizzette sono un ottimo antipasto facile da preparare, leggero e veloce.
Se vi piace di più le potete preparare anche sotto forma di involtino e servirle come finger food. Le potete gustare sia calde che tiepide, e sono un’idea alternativa per mangiare la verdura che piacerà sicuramente anche ai più piccoli. Anche la parmigiana alle melanzane è una ricetta molto amata dove le verdure devono essere però fritte. Vediamo di seguito come si prepara:
- Tagliate le melanzane a fette spesse 1,5 cm nel senso della larghezza.
- Disponetele su una teglia rivestita di carta di forno.
- Con un coltellino ben affilato fate dei taglietti sulla polpa di ogni fettina di melanzana, salate e irrorate con un filo di olio.
- Cuocete a 180° per circa 20 minuti preferibilmente in forno statico.
Nel frattempo, finché il forno va, spellate i pomodori, tagliateli a pezzetti e tritate grossolanamente la fontina. Su ogni fetta di melanzana distribuite i pomodori, la fontina e il filetto di acciuga. Aggiungete del pecorino ed infornate per pochi minuti a 180°. Prima di servirle, aggiungete del basilico fresco.