Il Covid ha comportato non pochi problemi a bar e ristoranti. I locali hanno subito gravi perdite a causa del lockdown e della paura delle persone di uscire. Ma una bevanda sembra essere la chiave per la ripresa…
La chiusura di tutti i locali durante il lockdown ha comportato non pochi problemi alla ristorazione. Un vero e proprio stop che sembra però trovare una soluzione proprio con l’estate 2022 con la voglia di uscire, divertirsi, non senza però dimenticare ciò che è stato. Non senza tener conto che il Covid c’è ancora. Una bevanda sembra dare man forte alla a bar e ristoranti…

Le sorti della ristorazione sono nelle mani della birra
La birra è una bevanda apprezzata in tutto il mondo. Le persone amano consumarla soprattutto in estate. Fresca, dissetante e non troppo alcolica è il connubio perfetto che ci vuole. Infatti sembra essere davvero la bevanda in grado di poter risollevare l’economia di bar e ristoranti. La vera e propria protagonista della ripresa: la birra e ad ognuno la sua…
Ripresa post Covid: ecco cosa è decisivo per il business dei locali come bar e ristoranti

Sulla stima di 200 ristoranti, pub e altri locali della ristorazione, la birra sembra essere stata additata come la regina della ripresa economica dei prossimi 5 anni. Gli incassi grazie alla vendita di birra si attestano già al quasi 17%, ma si prevede un aumento sino al 30 e oltre per cento. Secondo l’Osservatorio Birra all’Istituto Piepoli alla birra le sorti del business legato alla ristorazione. Con precisione il 56% delle sorti è affidato alla birra chiara, il 45% alle birre artigianali. Non solo si inseriscono con un bel 44% vini bianchi e rossi, a seguire cocktail e spirits (43%) e spumanti (20%). Nonostante il calo di personale, i problemi finanziari, le ristrettezze e le occasioni limitate dal Covid per gli incontri, la birra risulta sempre essere una delle scelte migliori per i consumatori.