Bangalore è la Silicon Valley indiana. In questa città indiana dello Stato federato del Karnataka abitano quasi nove milioni di persone. Quasi tutti milionari. Ovunque ti giri scorgi ville sfarzose, grattacieli hi-tech e strane strutture hollywoodiane fuori contesto. C’è anche una villa che replica nell’estetica la Casa Bianca. E non immaginate dove sia stata costruita!
Pare che a Bangalore non vi sia più terreno edificabile. Così un milionario indiano ha deciso di costruire la sua lussuosissima dimora in cima a un grattacielo. Giusto per godere del paesaggio più esclusivo di tutta la città.

La villa sulla cima del grattacielo
Il proprietario della Casa Bianca indiana è Vijay Mallya, presidente del United Breweries Group. Secondo molti analisti è uno degli uomini più ricchi del subcontinente indiano. Ed è anche uno dei più curiosi spendaccioni della storia. In passato ha fatto parlare di sé per acquisti fuori controllo di auto di lusso, opere d’arte e altri sfizi da vari milioni di dollari. Poi nel 2010 si è superato, quando ha deciso di costruirsi una villa, tale e quale alla Casa Bianca, in cima a un grattacielo.
Il grattacielo in questione è la Kingfisher Tower, che sorge nel cuore della città. E indovinate chi è il proprietario di gran parte della torre? Esatto… Mallya. Tuttavia pare che proprio nel 2010 il milionario sia stato travolto da vari scandali e problemi finanziari. Ha fatto giusto in tempo a veder ultimato l’esterno della sua villa tutta bianca e dall’architettura neoclassica sul tetto del grattacielo e poi è scappato. Pere che avesse un po’ di problemi con il fisco e con la malavita locale. Per questo si è trasferito in Inghilterra. E la villa? Lo sfarzoso edificio è rimasto incompiuto… e disabitato.
Mallya, dal Regno Unito, continua a dar battaglia. Si proclama una vittima del Governo indiano. E si professa innocente. E ora ha paura che il grattacielo e la villa gli siano espropriati. Presto quindi il bene potrebbe finire all’asta. Siete interessati?
Caratteristiche della dimora

Giochiamo all’agenzia immobiliare. Oggi vi proponiamo una graziosa ed elegante villetta che richiama il gusto esteriore della Casa Bianca. Situata al trentatreesimo e al trentaquattresimo piano della Kingfisher Tower, in India, questa bella dimora si sviluppa in quarantamila metri quadrati calpestabili. Dotata di spa, cantina, piscina interna riscaldata, piscina a sfioro all’aperto, palestra ed eliporto, si presenta come un ottimo investimento. Tuttavia la proprietà è da ristrutturare, dato che i lavori di costruzione non sono stati ultimati. Roba da poco, mancano giusto i dettagli finali, gli allacci alla corrente e al gas.
Piccolo particolare, potrebbe anche darsi che la proprietà sia giudicata inagibile dal tribunale. C’è un processo in corso. Il suo costruttore non aveva i permessi per edificare questa villa… Ma in India esiste il condono?