Finalmente si potranno risolvere tutti i problemi legati all’energia, perché gli esperti prevedono che sarà presto una fonte illimitata e, soprattutto, gratuita. Sarà vero? Sarà pura follia? Vediamo che dicono gli addetti ai lavori.
Visto che i costi energetici continuano ad aumentare, gli esperti del settore stanno cercando di trovare una soluzione che permetta di avere energia illimitata… per sempre. La soluzione potrebbe essere l’elettromagnetico!

Un’energia illimitata
Lo sappiamo quanto sia difficile trovare dei modi per diminuire i costi energetici, soprattutto quelli legati alla casa. Complicato è anche pagare meno mantenendo un’alimentazione energetica adeguata e costante. Quindi, che fare? Gli esperti mettono in campo i motori magnetici, una novità che potrebbe garantire vantaggi economici a tutti noi!
Il motore magnetico viene considerato migliore dei pannelli solari a turbine eoliche che, comunque, offrono ancora un’efficienza energetica alta e per questo ancora tanto sfruttati. Ma perché i motori magnetici potrebbero prendere il posto dei pannelli solari? Quali sono i meccanismi che potrebbero renderli leader sul mercato dell’energia rinnovabile?

Il motore magnetico
I motori magnetici sfruttano l’energia elettrica per generare energia meccanica grazie all’elettromagnete che mette in funzione tutto il meccanismo. Questo è dotato di un polo sud e di un polo nord, come tutti i magneti che si conoscono, e la sua rotazione durerà all’infinito solo finché ci sarà corrente a sollecitare questo processo. Il giro dell’elettromagnete dipende, infatti, dalle proprietà del magnetismo. Il movimento rotatorio è la fase iniziale che alimenta un motore elettrico magnetico. Successivamente vengono usate le due forme di corrente più usate: quella alternata (AC) e quella continua (DC).
Se la direzione della corrente in AC subisce una variazione, il campo magnetico in un elettromagnete alimentato da AC continuerà a invertirsi. Questo ribaltamento sarà continuo e costante, permettendo ai poli di variare la loro posizione più volte al secondo: ciò andrà a generare l’azione di rotazione dell’elettromagnete. Come già detto in precedenza, il fatto che questo motore abbia una rotazione continua farà in modo che l’energia sia illimitata e duri per sempre. L’argomento motore magnetico è considerato ancora di nicchia ma viene facile capire, visto i presupposti di durata, che verrà presto utilizzato dalla maggior parte degli utenti.
