L’Alga Focus è nota anche come quercia marina ed è un’alga e mare con strabilianti proprietà
La natura è in grado di curare e prevenire patologie. Ovviamente non bisogna mai fare a meno del parere medico e di terapie sotto prescrizione di un esperto, ma la natura può aiutare tanto. Una dieta sana e ricca può contrastare molti problemi ed ecco che ci viene in contro il mare grazie ad una speciale alga…

Un’alga che cresce nei mari freddi
La Focus vesiculosus fa parte delle Fucacee ed è un’alga marina dalle proprietà insospettabili. Essa è diffusa nei mari freddi, soprattutto in Europa settentrionale e nelle acque atlantiche. Essa presenta piccole vescicole ed ha un colore tendente al marroncino. L’Alga Focus viene definita anche quercia di mare o Alga Kelp.
Usi e proprietà della quercia di mare

L’alga focus è ricca di oligoelementi, tra i quali lo iodio. Inoltre presenta buone percentuali di polifenoli, tannini, vitamine, mucillagini e steroli. La ricca presenza di vitamine del gruppo B e C la rendono un’alleato “magico” del nostro organismo. Una delle sue proprietà è quella di riuscire bene ad aiutare il nostro organismo a sintetizzare i grassi. Non mancano le controindicazioni, infatti l’alga kelp sarebbe sconsigliata per i soggetti con patologie cardiocircolatorie e ipertensione, donne in stato interessante e persone che soffrono di disfunzioni tiroidee. Nonostante ciò, resta un ottimo alleato contro l’obesità, contrastando, tra l’altro, la cellulite. Aiuta a regolamentare il transito intestinale, grazie alle proprietà lassative. Inoltre è d’aiuto contro i disturbi gastro esofagei come il reflusso.