La famosa pioniera e icona femminista scomparsa e mai più ritrovata, come lei tantissimi altri pionieri del settore dell’aviazione
Un’esperta aviatrice con la sete di scoprire nuove rotte e ridisegnare la carte geografiche e le leggi dell’aviazione. Una tragica storia senza un lieto fine quella di Amelia Earhart, scomparsa nel nulla nel 1937 nel Pacifico. Come lei tantissimi altri dispersi mai più ritrovati…

La donna statunitense che voleva cambiare il mondo a bordo dell’ Electra

Amelia Earhart nacque nel Kansas, ad Atchison, il 24 luglio 1897. Sin da bambina aveva espresso il suo desiderio: volare in alto e farsi spazio come donna in un mondo ancora troppo maschilista. Iniziò a volare nel 1920 Frank Hawks nel cielo californiano di Long Beach. Da quel momento non si è mai fermata e questo le permise di conquistare molti record. La svolta ci fu quando si convinse di voler fare il giro del mondo. Correva l’anno 1937. A bordo di un Lockheed Vega 5B Modello 10 Electra intraprese quello che fu il primo tentativo destinato a fallire. Infatti il velivolo si danneggiò e fu riparato, pronto per ritentare.
L’ultimo viaggio e la scomparsa nel nulla dell’aviatrice

Il primo giugno dello stesso anno Amelia Earhart riprese il progetto di fare il giro del mondo insieme al suo Team. Partì da Miami (Florida) e fece tappa in alcune zone del Sud America, Africa, India e Asia. Il 29 giugno – con l’arrivo in Nuova Guinea – erano stati percorsi ben 35 mila km, mancavano di fatto 11 mila chilometri. Il 2 luglio del ’37 decollò a mezzanotte con rotta Howland. L’ultima notizia della loro posizione fu nei pressi delle Nukumanu. Poi il buio. L’areo sparì e non si ebbero più tracce di Amelia Earhart e del copilota. Diverse le teorie sulla scomparsa della Earhart, che è ancora avvolta nel mistero.