C’è chi non ricorda minimamente il volto di una persona con cui ha appena parlato e chi riesce a riconoscere le facce anche dopo anni
LEGGI ANCHE > Caffè e riflessi, un’accoppiata vincente
Non si tratta di un test calibrato per rintracciare la fascia media, ma di un sistema potenziato per rintracciare i super conoscitori (il 2/3% della popolazione). Il punteggio medio si attesta all’incirca sul 50%. Questo valore non è da considerarsi basso, visto il grado alto di difficoltà del quiz cognitivo.
LEGGI ANCHE > Bugie | Chi le dice imita i gesti altrui: lo dice la scienza
Lo scopo del quiz è quello di rintracciare la massima abilità di riconoscimento facciale peculiare della popolazione mondiale. Ma cosa fa di una persona un buono o cattivo riconoscitore? La risposta sta nella genetica. Già da piccolissimi si svilupperebbe infatti l’abilità innata di riconoscimento delle persone. Il test è stato studiato per rilevare le eccellenze.
Accendi il pc e clicca di seguito su [FAI IL TEST] per metterti alla prova.
Dopo molteplici indiscrezioni, Francesco Paolantoni rompe il silenzio riguardo il suo addio a Ballando con…
Come fa Amazon a tutelarsi in caso di reso truffaldino? E che cosa rischia chi…
Un gruppo di scienziati ha scoperto qual è il vero motivo per cui tante persone…
Ecco quali sono i reati che costituiscono vere e proprie "macchie" sulla fedina penale. Le…
Emma Marrone non è riuscita a nascondere l'emozione dopo l'evento e ha confidato ai follower…
Secondo le anticipazioni turche, nelle prossime puntate di Endless Love, Emir metterà in atto un…