Un recente studio ha analizzato il numero di vocaboli compresi dai nostri amici a quattro zampe. I cani capiscono…

Il cane è da sempre il fedele amico dell’uomo. Spesso gli amanti degli animali usano pensare che il proprio peloso domestico riesca a comprendere la nostra lingua. Un recente articolo pubblicato su Science Direct sembra dar ragione a questa sensazione. La ricerca è stata diretta da due ricercatrici della Dalhousie University di Halifax che hanno stilato una tabella delle parole-frasi a cui sembrerebbero reagire i cani.
Si tratta di una serie di parole generali, verbi e nomi

Lo studio ha previsto la partecipazione di 165 cani i quali sono stati messi alla prova dai loro padroni. Le ricercatrici hanno fornito una lista di parole (cibo, giocattoli, eccetera) ampliabile dai padroni stessi con altre parole o piccole frasi. Ovviamente il lessico comprende termini di uso comune nell’ambito domestico (casa, pappa, ciotola, palla, seduto, giù, eccetera). La ricerca ha dimostrato che i cani hanno avuto reazioni “rispondendo” a ben 89 parole. I termini compresi nella lista fornita dalle ricercatrici circa 78, 11 si tratta di aggiunte da parte dei proprietari.
L’importanza dell’addestramento e della costante attenzione verso il proprio peloso

Lo studio ha portato alla constatazione del fatto che una assidua presenza da parte del proprietario crea quel feeling in grado di far riconoscere ad un cane alcune parole e comandi.
LEGGI ANCHE > Alimentazione | Acqua Detox: tutto ciò che non sai
Una parola come “no” è stata riconosciuta dal 90% dei cani partecipanti, altre parole o piccole frasi più complesse non hanno riscosso lo stesso successo. Tra le varie razze sembrerebbe che ad avere risultati migliori nell’apprendimento di linguaggio sarebbero i cani di piccola taglia.
LEGGI ANCHE > Collagene, tutto ciò che c’è da sapere sull’integratore alimentare
I cani da caccia quelli di cui si riscontrano minori risultati. Ovviamente addestramento e attenzione costante verso il proprio peloso possono fare la differenza e superare le statistiche.