Mangiare correttamente aiuta ad allungare la vita. Bisogna iniziare da giovani per iniziare a guadagnare anni

Una corretta alimentazione donerebbe la possibilità di vivere di più. Mangiare sano aiuta a sentirsi meglio, contrastare ipertensione e iperglicemia e abbassare il rischio cardio-circolatorio. Ma, secondo uno studio pubblicato su Plos Medicine, sembra che ciò che ingeriamo incida molto sull’allungamento della vita. Ovviamente prima si inizia a mangiare sano meglio è, perché si guadagnano maggiori anni sulla Terra. Il Paradiso può aspettare…
Ecco quali alimenti bisognerebbe prediligere per la propria dieta

Gli scienziati dell’Università norvegese di Bergen hanno analizzato i dati del Global Burden of Disease addizionandoli ai numerosi studi fatti negli anni in campo di alimentazione. I risultati hanno constatato che una dieta povera di carni rosse e lavorate, bevande zuccherate e cereali raffinati ha aumentato le aspettative di vita. La vera svolta sarebbe rinunciare del tutto ad alcuni alimenti come carni rosse, insaccati, e bevande super zuccherate e prediligere frutta, verdura, cereali e cibi non raffinati. Questo gesto estremo – non difficile, se si ama il proprio corpo – riuscirebbe a donare almeno dieci anni in più di vita. Ovviamente prima si inizia e meglio è. Un ventenne al pari di un sessantenne ha maggiori possibilità di “guadagno” anni.
Stime che non tengono conto anche di altri fattori come fumo, sport e malattie

Questo studio tiene conto solo delle aspettative sulla vita media. Non prende in considerazione altri fattori come malattie, l’abuso di alcool, fumo e mancanza di sport. Se per le patologie (congenite o non) non c’è nulla da fare e non costituiscono gesto volontario.
LEGGI ANCHE > Aloe vera, tutti i benefici di questa pianta miracolosa
Per il consumo esagerato di alcool, il fumo e la mancanza di sport c’è solo una giustificazione: gesto consapevole. Ognuno conosce i rischi correlati a questi comportamenti inopportuni verso il proprio organismo. Fumare, bere e non attivarsi nello sport sono atti frutto di scelta personale.
LEGGI ANCHE > Sviluppo dell’ottimismo, questione di volontà e genetica
La differenza tra chi si comporta in un modo o in un altro sta non tanto nella consapevolezza, quanto nella forza di volontà e nell’amore verso sé stessi. Gesti che mettono a rischio la salute alzando la percentuale di sviluppare diabete, ipertensione, tumori, malattie cardiovascolari che – aggiunte ad una dieta ricca di grassi e prodotti industriali che comportano obesità – alimentano il rischio di morte precoce.