Salute, sport e felicità: un trinomio spesso evocato da medici, educatori e psicologi. Pare infatti che fare attività fisica, oltre a migliorarne la salute, possa anche determinare la felicità di un individuo. Secondo uno studio recente, bastano appena dieci minuti alla settimana di sport affinché l’umore migliori…

Sport e felicità: bastano 10 minuti alla settimana di attività fisica per essere più contenti
Il segreto della felicità sta quindi nello sport? Non possiamo certo sbilanciarci in un’affermazione del genere, ma è provato che l’attività fisica possa diminuire la tensione muscolare e in questo modo incidere significativamente sui livelli di stress. Il cervello, stimolato dal rilascio di endorfine e serotonina, sperimenta durante l’attività fisica lunghi momenti di benessere. In più, lo sport ci aiuta a distrarci, ad allontanarci dagli assilli della quotidianità: ci riporta spesso alla dimensione del gioco, e così riesce a renderci più sereni.
I corridori, gli sportivi e tutti coloro che si dedicano con costanza all’attività fisica sanno che l’esercizio riesce a spegnere o limitare gli stati d’allerta e a soffocare almeno in parte l’ansia. E poi il carattere ricreativo dello sport consente alle persone nervose e chiuse di scaricare molte tensioni emotive.
Pochi minuti alla settimana

Veniamo ai fatti. Quanto sport bisogna praticare per sperimentare tutti questi effetti positivi sul proprio umore? Secondo gli esperti, bastano pochi minuti al giorno. E per gli anziani, addirittura, sarebbero sufficienti pochi minuti alla settimana. Tuttavia queste attività non devono essere sporadiche: gli esercizi vanno compiuti con costanza e regolarità.
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Altro che tregua olimpica! Ecco la storia delle Olimpiadi consacrate alla discordia