Tra qualche anno si potrà soggiornare comodamente nello spazio a 400km dalla Terra

Il 2027 sarà l’anno del turismo spaziale con un investimento di 200 miliardi di dollari. Una notizia galattica e non proprio economica quella lanciata dalla Orbital Assembly Corporation, società che si occupa della progettazione, nascita e gestione delle piattaforme spaziali. Non solo vacanze terrestri, ma veri e propri soggiorni di iper-lusso in un hotel gigantesco, che ruoterà intorno al nostro pianeta. Un sogno che diventa realtà e che permetterà di staccare la spina e rifugiarsi in un posto lontano lontano…Sì, a ben 400km dalla Terra.
Voyager station, una “rotonda” sullo spazio dotata di ogni confort per avventure a bassa gravità

Ristorante, bar, palestra, la Voyager Station farà vivere momenti indimenticabili ai turisti più avventurieri. Una vera e propria stazione spaziale rotante che sfrutterà diversi livelli di gravità per aumentare o diminuire la velocità di rotazione. Gli alloggi saranno costituiti, come da progetto, da moduli –collegati e pressurizzati tra loro -collocati intorno a quello che è stato definito l’anello di rotazione. Un cerchio enorme dal diametro di 200 metri, che ospiterà alloggi grandi 20 metri di lunghezza per 12 metri di diametro.
LEGGI ANCHE > Sai a quanto girano i pianeti del Sistema Solare?
Costi e prezzi, ecco tutti i dettagli per organizzare una vera “Luna” di miele

Il viaggio di andata e ritorno sarà compreso nel costo del soggiorno… Ma a che prezzo! Per godere del chiaro di Luna e del bagliore delle stelle sarà sufficiente una cifra non proprio a portata di tutte le tasche. In compenso si godrà di ottima cucina, ambienti ricercati, vista mozzafiato e passeggiate extraterrestri.
LEGGI ANCHE > eVTOL| Volar: il futuro dell’auto volante elettrica
Saranno disponibili in tutto 400 posti, per quelle che saranno vere e proprie crociere sul mare dello spazio. L’accesso alla stazione spaziale avverrà attraverso dei tubi pressurizzati. Una volta a bordo non mancherà l’enogastronomia con chef stellati e spettacoli musicali con i più famosi cantanti del mondo. Il tutto alla “modica” cifra di 5 milioni di dollari per tre giorni!